Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Toolbox di metodologie di apprendimento basate su Internet e collaborative per la trasformazione digitale e la crescita sostenibile- RIF 077/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Internet and collaborative based learning methodologies toolbox for digital transformation and sustainable growth- REF 077/2024 - AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo e l’obiettivo generale del programma è la modernizzazione dell’istruzione superiore nei paesi dell'America Latina, attraverso la digitalizzazione delle metodologie educative e il miglioramento della preparazione degli studenti alla partecipazione alla crescita sostenibile, per migliorare la trasformazione digitale degli istituti di istruzione superiore nella regione dell’America Latina. Le attività e i risultati del programma ICoLearn includono l'implementazione di metodologie di apprendimento innovative basate su Internet e strumenti di collaborazione costituiti da: (1) istruzione basata sui social network (SNE), (2) fabbrica dell'apprendimento (LF), (3) co-creazione dell'apprendimento materiali (CoLM), (4) apprendimento basato sul gioco (GL), (5) virtualità (V), (6) apprendimento misto (BL), (7) progetti integrati (IP) e (8) formazione guidata da progetti (PLE). |
Descrizione sintetica in inglese | The overall aim and objective of the program is modernization of higher education in Latin America countries, through digitalization of educational methodologies and improving students’ preparation for participation in the sustainable growth, to enhance the digital transformation of the HEI in Latin America Region. ICoLearn program activities and results includes implementation of innovative internet-based learning methodologies and collaborative tools toolbox consisted of: (1) social-networked based education (SNE), (2) learning factory (LF), (3) co-creation of learning materials (CoLM), (4) game-based learning (GL), (5) virtuality (V), (6) blended learning (BL), (7) integrated projects (IP) and (8) project-led-education (PLE). |
Data del bando | 18/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.polito.it/ |