Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di materiali porosi per stoccaggio e separazione di gas, PNRR-NEST- PARTENARIATO ESTESO NETWORK 4 ENERGY SUSTAINABLE TRANSITION, SPOKE 4, CUP D43C22003090001, 2024_ASSEGNI_DCMC_29 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of porous materials for gas storage and separation, PNRRNEST-EXTENDED PARTNERSHIP NETWORK 4 ENERGY SUSTAINABLE TRANSITION, SPOKE 4, CUP D43C22003090001, 2024_ASSEGNI_DCMC_29 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarda la sintesi e la caratterizzazione di strutture porose contenenti spazi confinati 1D, 2D e 3D per la cattura, la separazione e lo stoccaggio di entità chimiche. Lo studio sarà incentrato su nuovi materiali con architetture molecolari su scala nanometrica per lo stoccaggio di gas importanti, come metano e idrogeno, considerati combustibili verdi. Metodi di caratterizzazione delle strutture porose e dei gas/vapori confinati costituiranno una parte fondamentale del programma di ricerca (es. tecniche di diffrazione di raggi X e metodi di adsorbimento). In particolare, gli esperimenti XRD consentiranno l'osservazione in situ della disposizione dei gas nelle strutture porose e la cinetica di adsorbimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity deals with the synthesis and characterization of porous frameworks containing one-, two- and three-dimensional confined spaces for capture, separation and storage of chemical entities. The study will be focused on new materials with nanoscale architectures for storage of important gases, such as methane and hydrogen, considered as green fuels. Characterization methods of the porous structures and of the confined gases/vapors will be a key part of the research program (e.g. X-ray diffraction techniques and adsorption methods). In particular, the XRD experiments will enable the in-situ observations of the gas arrangement as well as adsorption kinetics. |
Data del bando | 15/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20266.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |