Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RIciclaggio di sfridi e scarti di lavorazione di leghe metalliche per la PROduzione di polveri per la fabbricazione additiVA- RIF 082/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Recycling of scraps from metal alloy processing to produce powders for additive manufacturing- REF 082/2024 - AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/21 - METALLURGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale dell'attività di ricerca è quello di valutare altri possibili approcci al riciclo convenzionale dei materiali metallici, ed in particolare delle leghe a base ferro, alluminio e rame, mediante fusione e atomizzazione, al fine di produrre polveri metalliche avanzate di elevata purezza da utilizzare nelle tecnologie di fabbricazione additiva. In questo modo, si potrebbe realizzare un concetto teorico di rifiuti zero: anche la più piccola frazione di scarti e rifiuti (attualmente rifusi o venduti sul mercato come materiale di scarso valore) potrebbe essere riciclata, lavorata e migliorata in modo sostenibile per ottenere polveri avanzate per la stampa 3D |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the research activity is to evaluate other possible approaches to conventional recycling of metallic materials, and in particular iron, aluminum, and copper-based alloys, by melting and atomization in order to produce advanced high-purity metal powders for use in additive manufacturing technologies. In this way, a theoretical concept of zero waste could be realized: even the smallest fraction of scrap and waste (currently remelted or sold on the market as low-value materials) could be sustainably recycled, processed, and improved to produce advanced powders for 3D printing. |
Data del bando | 19/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.polito.it/ |