Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi a criticità mista sicuri ed affidabili per la nuova generazione di applicazioni virtualizzate nell'Industria 4.0 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Safe and secure mixed-criticality systems for the next-generation industry 4.0 virtualized applications |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca mira a sviluppare una metodologia completa per mettere in esercizio, valutare gli aspetti di isolamento, sia dal punto di vista della security che della safety, e orchestrare le applicazioni Industria 4.0 di nuova generazione a criticità mista dispiegate tramite diverse soluzioni di virtualizzazione. L'attività comprenderà l'analisi delle piattaforme hardware e delle soluzioni di virtualizzazione più adatte per dispiegare applicazioni industriali del mondo reale con requisiti real-time stringenti, nonché l'assessment delle proprietà chiave di isolamento per stabilire il grado complessivo di resilienza e le prestazioni delle applicazioni. Gli approcci utilizzati comprendono tecniche statiche e dinamiche, che stimolano le interfacce fondamentali di virtualizzazione per rivelare e quantificare le violazioni dell'isolamento e l'overhead indotto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims for developing a comprehensive methodology to deploy, evaluate isolation aspects, both from the security and the safety point of view, and orchestrate the next-generation mixed-criticality Industry 4.0 applications deployed via different virtualization solutions. The activity includes the analysis of the most suitable hardware platform and virtualization solutions in order to deploy real-world industrial applications with stringent real-time requirements, as well as assessing key isolation properties to establish the overall degree of resiliency and performance of the deployed applications. The approaches used will include static and dynamic techniques, which stimulate fundamental virtualization interfaces to reveal and quantify isolation breaches and the overhead induced. |
Data del bando | 19/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25882 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it/documents/11958/50979555/IETI_AR_24-24-Bando.pdf/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | University of Naples |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Naples |
Codice postale | 80125 |
Indirizzo | Via Claudio 21 |
Sito web | http://www.unina.it ; www.dieti.unina.it |
sole@unina.it | |
Telefono | 0817683216 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | partecipazionebandi.dieti@unina.it |