Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice Pica: 2024-adrj97 -Game4CED: il gioco come strumento inclusivo per studenti con daltonismo, nell’ambito del progetto PNRR omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCode: 2024-adrj97 -Game4CED: gaming as an inclusive tool for students with colour blindness, within the framework of the project PNRR omissis |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Teaching methods |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto Game4CED ha come scopo quello di utilizzare il gioco da tavolo come strumento di osservazione e identificazione del daltonismo secondo un’ottica inclusive. L'obiettivo della borsa di studio è quello di lavorare, in collaborazione agli insegnanti, all’introduzione del gioco coi bambini e a rilevare l’introduzione di modalità didattiche finalizzate allo scopo del progetto Game4CED. |
Descrizione sintetica in inglese | The Game4CED project aims to use the board game as a tool to observe and identify colour blindness from an inclusive perspective. The aim of the grant is to work in cooperation with teachers on the introduction of gaming with children and to detect the introduction of teaching methods aimed at the purpose of the Game4CED project. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27204 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |