Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rewilding policies for carbon sequestration under increasing fire risk (REWILD-FIRE) (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Rewilding policies for carbon sequestration under increasing fire risk (REWILD-FIRE) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca fa parte del progetto "Rewilding policies for carbon sequestration under increasing fire risk (REWILD-FIRE)" coordinato dall'Università di Torino in collaborazione con l'Università di Milano e l'Università di Udine, in qualità di partner. L'obiettivo generale di REWILD-FIRE è quello di valutare il potenziale di sequestro netto di carbonio attraverso politiche di rewilding negli ecosistemi alpini, tenendo conto dei trade-off con l'aumento del pericolo incendi e delle emissioni legate agli incendi in scenari di cambiamento climatico. In particolare, il compito principale dell'Università di Torino è quello di valutare le potenziali perdite di C dovute ai regimi di incendio emergenti in scenari di riforestazione e di cambiamento climatico, utilizzando sistemi di modellazione dei combustibili e degli incendi. Il ricercatore dovrà partecipare alle attività di divulgazione e alle pubblicazioni scientifiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is part of the project "Rewilding policies for carbon sequestration under increasing fire risk (REWILD-FIRE)" coordinated by the University of Torino in collaboration with the University of Milano and the University of Udine, as partners. The general goal of REWILD-FIRE is to assess the realistic potential of net-C sink through rewilding policies in Alpine wildland ecosystems, while accounting for trade-offs with increased fire risk and fire-related emissions under scenarios of climate change. In particular, the University of Torino major task is to assess potential C losses due to emerging fire regimes under rewilding and climate change scenarios using fuel and fire modelling systems. The research fellow is expected to take part in the dissemination activities and scientific publications. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2358 del 22/04/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2358 on 22/04/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-agvet/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-agvet/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |