Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso la certificazione di genere: politiche di governance e parità di genere nelle imprese fra norme vincolanti e soft law (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 – per il Dipartimento di Giurisprudenza) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Towards gender certification: governance policies and gender equality in companies between binding rules and soft law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca ha l'obiettivo di condurre una ricerca sui profili di certificazione di genere relativi al diritto societario anche sulla base di dati forniti da partner e stakeholder e intende realizzare un'indagine comparativa volta ad analizzare come viene attuata la parità di genere a livello europeo. Nel corso del progetto, nell'ambito dell'assegno di ricerca, verranno svolte le seguenti attività: formulazione di proposte migliorative della norma UNI/PdR 125 (da inviare all'Ente Italiano di Unificazione-UNI, tenendo conto delle modifiche imposti dal recepimento della Direttiva 2023/970) e sviluppo di altre buone pratiche con il supporto di UNI, SOGEI. |
Descrizione sintetica in inglese | The research contract aims to conduct research on the profiles of gender certification related to corporate law also based on data provided by partners and stakeholders and intends to carry out a comparative survey aimed at analyzing how gender equality is implemented at the European level. During the project, within the framework of the two years research-contract the following activity will be carried out: formulation of improvement proposals of the UNI/PdR 125 (to be sent to the Italian Standardization Body-UNI, taking into account the amendments imposed by the implementation of the Directive 2023/970) and development of other best practices with the aid of UNI, SOGEI. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30400 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2359 del 22/04/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2359 on 22/04/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |