Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi strumenti, digitali e normativi, di lotta ai reati che ledono gli interessi finanziari dell'Unione europea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New legal and digital tools against crimes affecting the financial interests of the EU |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/16 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'oggetto della ricerca riguarda, in primo luogo, la ricostruzione dello stato dell'arte degli strumenti cautelari esistenti nei paesi UE, ai fini di evitare (o reagire al) la commissione di reati che ledono gli interessi finanziari dell'UE. Lo studio verterà sugli strumenti utilizzati dalle FIU nazionali, in forza dalla legislazione europea e processuale penale. In secondo luogo, la ricerca verterà sull'obiettivo di proporre nuovi strumenti cautelari, agganciati all'impiego di software di risk alert di operazioni finanziarie sospette, a disposizione del Pubblico Ministero europeo, con l'obiettivo di prevenire la volatilizzazione delle risorse finanziarie oggetto di condotta illecita. |
Descrizione sintetica in inglese | The goals of the research are twofold. Firstly, the study will cover the state of the art of the existing remedies udes by national FIUs to contrast crimes affecting the financial interests of the Eu: the analysis will look into the EU and national legislations about the matter. Secondly, the research will focus on the proposal of new precautionary tools for the European Prosecutor Based on the use of digital risk assessment tools of suspect financial operations, a new legal tool will be proposed to allow the EPPO to intervene and prevent the loss of financial resources affected by criminal conducts. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2359 del 22/04/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2359 on 22/04/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |