Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cambiamento organizzativo e processi decisionali nell'era delle tecnologie emergenti di IA e Big Data (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 – per il Dipartimento di Management “Valter Cantino”) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Organizational change and decision making in the era of disruptive emerging technologies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca si propone di analizzare il fenomeno del cambiamento organizzativo combinato con l’adozione di soluzioni digitali (in particolare, soluzioni basate sull’intelligenza artificiale) attraverso una prospettiva socio-tecnica, cercando di capire come le soluzioni digitali possono influenzare i processi decisionali, come e se possono influenzare le capacità organizzative, come e se possono favorire sia il miglioramento e lo sviluppo delle competenze individuali, sia la generazione di valore a tutti i livelli (compreso il bene pubblico e il bene comune). Inoltre, il progetto mira anche identificare quali fattori (non solo organizzativi) potrebbero favorire o limitare l’adozione di queste soluzioni, nonché valutare alcune questioni etiche ed eventuali implicazioni indesiderate e/o impreviste della digitalizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project aims to analyze the organizational change phenomenon combined with the adoption of the digital solutions (particularly, AI-based solutions) through a socio-technical perspective, trying to understand how AI solutions can influence individual and organizational decision-making practices, how and if they can influence the cognitive (and not only) capabilities of the company, how and whether they can promote both the improvement and the development of individual skills (human capital) and the generation of value at all levels (including the public and common good). Furthermore, it is also of interest to identify which factors (not only organizational) could promote or limit the adoption of these solutions, as well as evaluate some ethical issues and any unwanted and/or unforeseen implications. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2360 del 22/04/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2360 on 22/04/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-econ/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-econ/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |