Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto prognostico della fragilità multidimensionale e strategie di intervento personalizzate in pazienti anziani in diversi setting di cura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prognostic impact of multidimensional frailty and tailored care in older patients across healthcare settings |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Integrando gli aspetti clinici, fisici, sociali, psicologici e cognitivi della persona anziana, la valutazione multidimensionale geriatrica (VMG) descrive appropriatamente la complessità dei pazienti anziani. In questo contesto la valutazione della “fragilità” è essenziale per definire il bilancio rischio-beneficio delle procedure in relazione agli outcome di salute e l'efficacia di interventi personalizzati in questa popolazione. Tale progetto intende pertanto esplorare le implicazioni cliniche dell'impiego delle scale di fragilità finalizzato alla definizione di strategie di trattamento specifiche alle esigenze di ogni paziente, ottimizzandone la qualità di vita e i risultati di salute in diversi setting di cura (es., reparto per acuti, ospedalizzazione a domicilio, case di riposo e assistenza territoriale). Tramite l'analisi longitudinale, questo progetto potrà fornire utili elementi per l'attuazione di pattern di intervento personalizzato associati ai migliori esiti di salute. |
Descrizione sintetica in inglese | The comprehensive geriatric assessment (CGA), which evaluates physical, social, psychological, cognitive domains, as well as disease burden and pharmacotherapy, allows to properly recognize the clinical complexity of older people. In this scenario, the evaluation of “frailty” is essential to assess the net clinical benefit of several therapeutic procedures in order to promote personalized interventions and improve health outcomes in elderly populations. This project aims to investigate the clinical implications of frailty assessment in older patients, in order to identify tailored specific interventions aiming to optimize their quality of life and health outcomes across different care settings (i.e., acute ward, Hospital at Home, long-term care, nursing homes, and general practice). Through longitudinal analyses, this project will uncover patterns, trends, and critical junctures where patient-centered care yields the most significant benefits. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24932 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2361 del 22/04/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2361 on 22/04/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |