Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e integrazione di dati omici per la caratterizzazione della cardiomiopatia diabetica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and integration of omics data for diabetic cardiomyopathy characterization |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/03 - GENETICA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto CARDIATEAM (https://cardiateam.eu/) è individuare biomarcatori omici nello sviluppo e nella progressione della cardiomiopatia diabetica. Per raggiungere questo obiettivo, lo studio propone di creare una coorte ben fenotipizzata di pazienti per indagare: i) i profili di espressione di small non coding RNAs (sncRNA) rilasciati da vescicole extracellulari nel plasma, ii) i livelli di metilazione del DNA nel sangue, ed infine iii) tracciare i profili di espressione dell'RNA messaggero nel sangue. Per rilevare questi marcatori nel sangue verranno utilizzati approcci ad alta processività, quali array di metilazione e tecniche di sequenziamento massivo parallelo. I dati raccolti consentiranno l'apprendimento automatico senza supervisione per raggruppare questa popolazione eterogenea su differenze fenotipiche oltre il diabete. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the CARDIATEAM project is the identification of OMIC biomarkers to assess the uniqueness of diabetic cardiomyopathy (DCM), its development, and progression. To reach this goal, the study involves the creation of a deeply phenotyped cohort to investigate the expression profiles of plasma Extracellular vesicles (EVs)-derived small non coding RNAs (sncRNAs); the DNA methylation levels in blood; and the expression levels of messenger RNA (mRNA) in blood. To detect above biomarkers in the blood, high processivity approaches, such as methylation arrays and massive parallel sequencing techniques will be used. The data gathered will enable unsupervised machine learning for clustering this heterogeneous population on phenotypic differences beyond diabetes. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2361 del 22/04/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2361 on 22/04/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |