Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Espansioni asintotiche di indici supersimmetrici ed olografia (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Asymptotic expansions of supersymmetric indices and holography |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto si utilizzeranno vari tipi di espansioni asintotiche di indici, caratterizzanti teorie di campo quantistiche in diverse dimensioni e con diverse frazioni di supersimmetria, come strumenti per ottenere informazioni su aspetti quantistici di buchi neri ed altri tipi di soluzioni della supergravità, tramite il paradigma dell'olografia. In particolare, verranno sviluppate nuove espansioni di indici di teorie supersimmetriche in quattro dimensioni, quale l'indice di Schur, l'indice superconforme e loro generalizzazioni caratterizzanti teorie supersimmetriche definite su spazi con singolarità coniche. |
Descrizione sintetica in inglese | In this project, various types of asymptotic expansions of indices will be utilized, characterizing quantum field theories in different dimensions and with different fractions of supersymmetry, as tools to obtain information on quantum aspects of black holes and other types of solutions in supergravity, through the holography paradigm. In particular, new expansions of indices of supersymmetric theories in four dimensions will be developed, such as the Schur index, the superconformal index, and their generalizations characterizing supersymmetric theories defined on spaces with conical singularities. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25901 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2363 del 22/04/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2363 on 22/04/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |