Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Promuovere le abilità di compassione: potenziali benefici sull'immagine corporea e sulla salute (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fostering compassion abilities: potential benefits on body image and health related outcomes |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto intende incrementare le conoscenze scientifiche su come tre abilità di compassione (self-compassion, compassione da e per gli altri) possano agire come fattore protettivi nel favorire lo sviluppo di un'immagine corporea positiva e di altri outcome legati alla salute. Nonostante la letteratura dimostri un legame tra un'immagine corporea positiva e diversi indicatori di salute, nonchè tra le tre abilità di compassione ed il benessere, nessuno studio ha ancora esaminato la relazione causale tra queste abilità, l'immagine corporea e specifici outcome legati alla salute. Attraverso l'applicazione di metodologie statistiche avanzate a dati empirici sperimentali, ci si propone di studiare tali relazioni causali. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to generate new knowledge on how the three compassionate skills (self-compassion, compassion from and for others) may operate as protective strategies to enhance positive body image and some relevant health related outcomes. In spite of previous research showing a link between positive body image and some indices of health and between the three compassionate skills and well-being, no previous studies have examined the causal link between these skills, body image and health related outcomes. By applying advanced statistical methods to experimental data, we plan to study and address these interconnections. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2363 del 22/04/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2363 on 22/04/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |