Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di meccanismi di secrezione precoci nello sviluppo e nella funzione delle sinapsi (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of the early secretory pathway in synapse development and function |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il corretto indirizzamento delle proteine sinaptiche è cruciale per i circuiti neuronali funzionali, tuttavia i meccanismi di questo processo rimangono poco chiari. Mentre i neurobiologi si sono concentrati sull'indirizzamento del carico assonale/dendritico, i primi passaggi del percorso secretorio vengono spesso trascurati. Questo progetto mira ad analizzare il ruolo di questi primi passaggi e della diversità molecolare nello sviluppo della sinapsi. Utilizzando proteomica avanzata, strumenti molecolari ed elettrofisiologia, ci concentreremo nell'identificare le interazioni tra i carichi sinaptici e la macchina del trasporto, in particolare all'interfaccia ER-Golgi, ed esplorare il contributo della diversità molecolare di COPII allo sviluppo della sinapsi sia a livello cellulare che di network. |
Descrizione sintetica in inglese | Proper targeting of synaptic proteins is crucial for functional neuronal circuits, yet the mechanisms behind this process remain unclear. While neurobiologists have focused on axonal/dendritic cargo targeting, early steps of the secretory pathway are often overlooked. This project aims to dissect the role of these early steps and molecular diversity in synapse development. Utilizing advanced proteomics, molecular tools, and electrophysiology, we will focus to understand interactions between synaptic cargoes and transport machinery, particularly at ER-Golgi interface, and explore the contribution of COPII molecular diversity to synapse development at both cellular and network levels. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2363 del 22/04/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2363 on 22/04/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |