Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sistemi per la prevenzione e l'individuazione precoce di piante esotiche invasive di interesse unionale nelle aree protette italiane (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Enhancing Knowledge on Prevention and Early Detection of the Invasive Alien Plants of (European) Union concern in the Italian Protected Areas |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a colmare le lacune nella conoscenza dei principali fattori di invasione delle Piante Esotiche Invasive (IAPUC) nelle Aree Protette italiane, testando e fornendo metodologie innovative e replicabili. L'assegnista sarà responsabile delle seguenti attività: i) coordinare la raccolta di informazioni sulla presenza delle IAPUC in tutte le 871 aree protette italiane (PA) per integrare un geo-database e fornire indicazioni sulle aree con IAPUC con un elevato potenziale di diffusione; ii) formazione sull'identificazione delle specie IAPUC, per facilitare la citizen science e implementare il rilevamento precoce da parte dei gestori delle PA; iii) raccolta di informazioni da letteratura e lavoro sul campo sulle modalità di crescita, riproduzione e dispersione dei propaguli di Heracleum mantegazzianum per costruire un modello del rischio di invasione a partire da una popolazione presso il PNGP, ai fini del rilevamento precoce. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to fill knowledge gaps on the main drivers of invasion by the Invasive Alien Plants of EU Concern (IAPUC) in the Italian Protected Areas (PAs), by applying, testing, and delivering tailored and replicable novel methodologies. The research fellow will be responsible for the following activities: i) developing and coordinating the collection of novel information on the presence of all IAPUC in all 871 Italian protected areas (PAs) to supplement a geo-database and provide direction on areas with IAPUC with elevated potential for spread; ii) developing materials for training on the identification of the IAPUC species, to facilitate citizen science and implement early-detection by PA managers; iii) gathering information from literature and fieldwork about Heracleum mantegazzianum, including modes of growth, reproduction, and propagule dispersal to model the risk for invasive spread from a population near the PNGP, for use by the PAs for early detection. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2363 del 22/04/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2363 on 22/04/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |