Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di vescicole extracellulari autologhe per trasferimento di RNA a scopo terapeutico (PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Autologous extracellular vesicles as a tool for RNA delivery and clinical application |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Le vescicole extracellulari (EV) sono considerate veicoli ideali per la somministrazione di farmaci incapsulati garantendo un significativo aumento dell'efficacia terapeutica, maggiore specificità e limitati effetti collaterali sistemici. Nell’ultimo decennio, l’uso di EV bioingegnerizzate per la distribuzione di molecole curative ha mostrato risultati incoraggianti in contesti preclinici. Lo scopo di questo progetto è quello di ingegnerizzare EV caricando RNA terapeutici, da consegnare al tessuto danneggiato secondo le esigenze dei diversi gruppi partecipanti al progetto. Inoltre, la disponibilità di EV autologhe (derivate dai fluidi corporei del paziente) per la funzionalizzazione e l'ingegneria apre la strada per sfruttare le EV nella medicina personalizzata. |
Descrizione sintetica in inglese | Extracellular vesicles (EVs) are considered ideal vehicles for encapsulated drug delivery by guaranteeing significant increase in therapeutic efficacy, greater specificity and limited systemic side effects. In the last decade, the use of bio-engineered EVs for the delivering of healing molecules has shown encouraging results in preclinical settings. The aim of this project is to engineer EVs by loading therapeutic RNAs, to be delivered to the injured tissue according to the requirement of the different groups participating to the project. In addition, the availability of autologous EVs (derived from patient's body fluids) for functionalization and engineering paves the way to take advantage of EVs in personalized medicine. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 16 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2365 del 22/04/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2365 on 22/04/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-i-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |