Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un'analisi delle iniziative di sostenibilità delle PMI italiane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | An analysis of sustainability initiatives of Italian SMEs |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la creazione e l'analisi di un database innovativo delle iniziative di sostenibilità di un campione di PMI del manufatturiero italiano, con un'attenzione particolare alle pratiche di approvvigionamento sostenibile. Questo database includerà i risultati del questionario LowCarbPMI del progetto GRINS. L'assegnista provvederà all'integrazione di questi dati con ulteriori informazioni provenienti da database esistenti come AIDA e Refinitiv, contribuendo anche all'analisi dei dati. Inoltre, l'assegnista parteciperà alla realizzazione di interviste con un campione di PMI del settore arredo, analizzandole mediante strumenti qualitativi. Sarà anche suo compito redigere dei documenti di sintesi delle attività svolte e partecipare a riunioni e sessioni formative nell'ambito del progetto GRINS. |
Descrizione sintetica in inglese | The project entails the creation and analysis of an innovative database of sustainability initiatives of a sample of Italian manufacturing SMEs, with a particular focus on sustainable procurement practices. This database will include the output of the LowCarbPMI questionnaire of the GRINS project. The winner will be responsible for integrating these data with additional information from AIDA and Refinitiv, and will also contribute to data analysis. Furthermore, the winner will participate in conducting interviews with a sample of SMEs in the furniture sector, analyzing them through qualitative tools; draft intermediate reports; participate in meetings and training sessions of the GRINS project. |
Data del bando | 22/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20267 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.economia.unipd.it/selezione-n-2022ar30-assegno-di-ricerca-prof-marco-bettiol |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35011 |
Indirizzo | Via del Santo n. 33 |
Sito web | https://www.economia.unipd.it/ |
direzione.economia@unipd.it | |
Telefono | 00390498274063 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |