Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Creazione di uno strumento di misura basato sui modelli IRT per l’assessment delle determinanti psicopatologiche e contestuali del benessere nell’invecchiamento”; |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “ENHANCing healthier lifestyles to PROmote effective solution for health and disease prevention in AGING: assessing psychopathology, cognitive and contextual determinants” (ENHANC-PROAGING); |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/03 - PSICOMETRIA |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi decenni, l’aspettativa di vita media è aumentata in tutto il mondo. Per preservare il benessere degli anziani, le strategie politiche devono concentrarsi sulla riduzione degli elevati costi economici e sociali associati all’invecchiamento patologico. In tale contesto, la diagnosi precoce del deterioramento cognitivo lieve e degli aspetti psicologici e psicopatologici ad esso associati richiede un’urgente attenzione in quanto prerequisito cruciale per effettuare valutazioni tempestive e approntare trattamenti efficaci. La presente attività di ricerca mira a sviluppare uno strumento di valutazione basato sui criteri misurativi dell’Item Response Theory. Il potenziale candidato dovrà avere una conoscenza base dei più recenti modelli psicometrici previsionali, nonché delle teorie psicometriche applicate alla costruzione e allo sviluppo di strumenti di assessment. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent decades, average life expectancy has increased throughout the the world. To preserve the well-being of the elderly, policy strategies must focus on reducing the high economic and social costs associated with pathological aging. In this context, early detection of mild cognitive impairment and the psychological and psychopathology associated with it requires urgent attention as a crucial prerequisite for make timely assessments and prepare effective treatments. The present research activity aims to develop an assessment tool based on the measurement criteria of Item Response Theory. The potential candidate should have a basic knowledge of the latest psychometric models prediction, as well as psychometric theories applied to the construction and development of instrumentsof assessment. Translated with DeepL.com (free version) |
Data del bando | 22/04/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/creazione-di-uno-strumento-di-misura-basato-sui-modelli-irt-lassessment-delle-determinanti |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
postlaurea@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |