Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo delle tecnologie avanzate per la creazione di sistemi sostenibili e resilienti sotto il paradigma di Industria 5.0 , Ottimizzazione dei processi industriali in termini di sostenibilità, resilienza e human-centricity., 2024_ASSEGNI_DIG_48 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of advanced technologies for the creation of sustainable and resilient systems under the paradigm of Industry 5.0, Optimization of industrial processes in terms of sustainability, resilience and human-centricity., 2024_ASSEGNI_DIG_48 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’adozione di tecnologie digitali è sempre più pervasiva nei contesti manifatturieri. Negli ultimi anni, l’introduzione di tecnologie avanzate quali algoritmi di intelligenza artificiale, robotica avanzata e sistemi di knowledge management sta permettendo al comparto manifatturiero di ottimizzare diversi processi interni ed esterni alle fabbriche. Più nel dettaglio, con l’adozione di tali tecnologie, è necessario comprendere come promuovere la realizzazione di sistemi sostenibili, resilienti e human-centric; capaci, dunque, di mettere l’uomo al centro della fabbrica supportandolo fisicamente e cognitivamente al fine di creare ecosistemi resilienti rispetto ad eventi esogeni e sostenibili in grado quindi di sfruttare al meglio le risorse utilizzate attraverso diversi cicli di vita. |
Descrizione sintetica in inglese | The adoption of digital technologies is increasingly pervasive in manufacturing contexts. In recent years, the introduction of advanced technologies such as artificial intelligence algorithms, advanced robotics, and knowledge management systems is enabling the manufacturing sector to optimize various internal and external processes of our factories. More specifically, with the adoption of such technologies, it is necessary to understand how to promote the development of sustainable, resilient, and human-centric systems; capable, therefore, of placing humans at the center of the factory by physically and cognitively supporting them in order to create ecosystems resilient to external events and sustainable, thus able to make the best use of resources utilized through various life cycles. |
Data del bando | 19/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22900.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |