Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione probabilistica di soluzioni integrate per la gestione delle acque meteoriche in ambito urbano, Approccio probabilistico a soluzioni multi-obiettivo PNRR RETURN VS1, 2024_ASSEGNI_DICA_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Probabilistic modelling of integrated solutions for stormwater management in urban areas, Analytical-probabilistic approach to multi-objective solutions PNRR RETURN VS1, 2024_ASSEGNI_DICA_12 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto PNRR - PARTENARIATO ESTESO - MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE VS1 - CUP D43C22003030002 viene attivato l'assegno di ricerca avente come programma: l'aggiornamento di un approccio analitico-probabilistico per il progetto e la gestione di soluzioni integrate per il controllo delle acque meteoriche in ambito urbano. L’obiettivo è rendere la gestione della risorsa idrica sostenibile e resiliente alle sfide attuale e future legate anche al cambiamento climatico. Focus principale della ricerca è la modellazione multi-obiettivo (quali-quantitativa) e l’integrazione del modello probabilistico con uno descrittivo-predittivo per la definizione dei trend delle variabili coinvolte nei processi. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the framework of the project PNRR - EXTENDED PARTNERSHIP - MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE VS1 - CUP D43C22003030002 the research grant with the following program is activated: update of an analytical-probability approach for the design and management of integrated solutions for the control of stormwater in urban environments. The aim is to make water resource management sustainable and resilient to current and future challenges related to climate change. The main focus of the research is multi-objective (qualitative-quantitative) modelling and the integration of the probabilistic approach with a descriptive-predictive model for the definition of trends in the variables involved in the processes. |
Data del bando | 17/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22891.08 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 17 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |