Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verifica multi-scala dell'infrastruttura di protezione arginale, PNRR RETURN VS1 : Riduzione del rischio idraulico del territorio con tecniche multi-fisiche, 2024_ASSEGNI_DICA_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-scale assessment of the water defence infrastructure, PNRR RETURN VS1 : Hydraulic risk reduction with multi-physics techniques, 2024_ASSEGNI_DICA_18 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/07 - GEOTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto PNRR - PARTENARIATO ESTESO - MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE VS1 - CUP D43C22003030002 viene attivato l'assegno di Ricerca che prevede la messa a sistema di competenze multidisciplinari di idraulica, geofisica e geotecnica per la riduzione del rischio idraulico associato al collasso di strutture arginali di protezione idraulica. Il programma di ricerca ha come obiettivo finale la proposta e alla validazione di un protocollo di indagine multiscala a costo contenuto che consenta di individuare i tratti arginali a maggiore pericolosità di collasso sotto sollecitazioni multiple intensificate dai cambiamenti climatici in atto. La metodologia impiegata integra metodi di indagine e di analisi trans-disciplinari. |
Descrizione sintetica in inglese | In the framework of PNRR - PARTENARIATO ESTESO - MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE VS1 - CUP D43C22003030002 a research grant is activated to combine muti-disciplinary background knowledge from hydraulics, geophysics and geotechnics, to reduce the hydraulic risk due to local failure of the water defence infrastructure. The ultimate goal of the project is proposing and validating a relatively cheap multi-scale investigation and monitoring protocol, to spot the weak links - having higher failure probability - under multiple loads at increasing climate impact. The adopted methodology combines complementary investigation and analysis methodologies from different disciplines. |
Data del bando | 17/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22317.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 17 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |