Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi retrospettiva e prospettiva sulle capacità di adattamento dell’abete bianco ai cambiamenti climatici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Retrospective and prospective insights in silver fir adaptation to face the climate crisis |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo è di raccogliere un significativo pool di informazioni fenotipiche e genomiche sull’abete bianco. Verranno campionate popolazioni, sia estese sia relitte, cercando di associare i tratti genomici con alcuni tratti dello xilema riconducibili alla crescita (es. dimensioni anulari e numero di cellule per anello), alle caratteristiche idrauliche (dimensioni dei condotti) e al budget del Carbonio (dimensione pareti cellulari). |
Descrizione sintetica in inglese | By contrasting an unprecedented amount of phenotypic and genomic information on one of the most emblematic and sensitive species across Italy, Abies alba, we aim at revealing the genomic signature of tree adaptation and resistance against climate-related stressful conditions. The project will focus on a thorough sampling of ca. 60 silver fir natural populations, both large and relic, across the Italian peninsula. Here we’ll apply an individual targeted genotyping and in-depth dendrophenotyping by the analysis of wood anatomical traits. We will end up with a subset of focal populations characterized by unparalleled phenotypic and genotypic information merged at individual level for trees showing contrasting life-history trajectories where we will finally reveal the genomic signature underlying both complex phenotypic traits with adaptive value and responses to single events that can permit trees to withstand climate constraints. |
Data del bando | 29/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28500 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23104 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova – Dipartimento TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | https://www.tesaf.unipd.it/ |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272750 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |