Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione avanzata di dell’interazione plasma-parete in tokamak e sistemi a confinamento magnetico, Simulazione dell’interazione plasma parete mediante il codice ERO2.0 in diversi scenari, 2024_ASSEGNI_DENG_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced modelling of plasma-wall interaction in tokamaks and magnetic fusion devices, Plasma-wall interaction simulation using the ERO2.0 code in different magnetic configurations, 2024_ASSEGNI_DENG_20 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il contesto in cui è sviluppato il progetto è lo studio dell'interazione plasma-parete in dispositivi a fusione magnetica. Nello specifico, alcuni fenomeni molto complessi che avvengono sulla prima parete dei tokamak, come la deposizione dell'erosione e il trasporto delle specie erose, possono essere convenientemente studiati in dispositivi più semplici, chiamate macchine lineari (LPD). Lo scopo generale del progetto è quello di contribuire a migliorare gli strumenti teorici e numerici disponibili per lo studio dei plasmi negli LPD e nei tokamak. Questo progetto mira ad applicare i codici più avanzati per l'interazione plasma-parete, come ERO2.0, a un LPD e tokamak per descrivere la dinamica dei plasmi di D, Ar ed He. Inoltre, sono previsti confronti con esperimenti fatti in LPD e tokamak. |
Descrizione sintetica in inglese | The context in which the project is developed is the investigation of plasma-wall interaction studies in magnetic fusion devices. Specifically, some very complex phenomena happening at the first wall of tokamaks, such as erosion deposition and transport of eroded species can be conveniently investigated in simpler devices, called linear plasma devices (LPDs). The very general aim of the project is to contribute to improve of the available theoretical and numerical tools for the investigation of plasmas in LPDs and tokamaks. This project aims to apply the most advanced codes for plasma-wall interaction, such as ERO2.0, to a LPD and tokamak to describe the dynamics of hydrogen, argon and helium plasmas. In addition, comparisons with tokamak as well as LPD experimental scenarios are foreseen. |
Data del bando | 29/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23105.4 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |