Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi Comparativa del Pluralismo Religioso: Prospettive Teoriche ed Empiriche attraverso un Factorial Survey Experiment e Mixed Methods |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-City Analysis of Religious Pluralism: Integrating Theoretical and Empirical Insights via a Factorial Survey Experiment and Mixed Methods |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Macrosociology |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le società urbane stanno subendo trasformazioni significative a causa dei flussi migratori e dei cambiamenti sociali, che sviluppano il loro pluralismo culturale e religioso. Sebbene il dibattito sulla diversità e la libertà religiosa in Italia sia in crescita, le ricerche sociali si sono concentrate fino ad ora principalmente sulle dimensioni descrittive e sulle implicazioni politico-giuridiche del pluralismo religioso piuttosto che su analisi e interpretazioni sociologiche anche in chiave teorico-sociale. Questo progetto adotta un approccio sociologico per indagare gli attori chiave e le dinamiche sociali legate alla diversità religiosa, al suo governo e alle forme di dialogo interreligioso, concentrandosi sul caso di Firenze ed esplorando e comparando gli atteggiamenti dei cittadini verso il pluralismo religioso di questa con altre tre città italiane. |
Descrizione sintetica in inglese | Urban societies are experiencing profound transformations due to migration and social changes, fostering cultural and religious pluralism. While the discussion on religious diversity and freedom in Italy is expanding, social research has predominantly concentrated on descriptive and legal aspects, overlooking sociological analyses and interpretations from a social-theoretical perspective. This project adopts a sociological approach to examine key actors and social dynamics related to religious diversity, governance, and inter-religious dialogue, with a specific focus on Florence. Additionally, it aims to explore and compare citizens' attitudes towards religious pluralism in Florence with three other Italian cities. |
Data del bando | 02/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29.862 |
Periodicità | 15 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005499815-UNFICLE-f0ba5a04-a0b2-4acc-bd21-2d692b1bddb8-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 15 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Sociologia o altre lauree magistrali affini al campo della ricerca oggetto del bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Sociologia o altre lauree magistrali affini al campo della ricerca oggetto del bando |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50127 |
Indirizzo | Via delle Pandette 32 |
Sito web | http://www.unifi.it |
procedure-selettive@dsps.unifi.it | |
Telefono | 055-2759449 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | procedure-selettive@dsps.unifi.it; dsps@pec.unifi.it |