Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Testamenti marginali". |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | (Marginal wills) |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Roman law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/18 - DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITÀ |
Descrizione sintetica in italiano | “Si dovranno approfondire le realtà successorie nelle province dell’Impero romano, in una realtà lontana dal centro e influenzata da tendenze e interpretazioni locali. In Egitto, naturalmente, ma anche in diversi contesti marginali dell’impero africani ed europei”. |
Descrizione sintetica in inglese | (The issues of succession in the provinces of the Roman Empire, in a reality far from the centre and influenced by local trends and interpretations, will be explored. In Egypt, of course, but also in various marginal African and European contexts of the empire). |
Data del bando | 23/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.giurisprudenza.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MUR – PRIN 2022 (Dipartimento Giurisprudenza - Università di Napoli Federico II) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80138 |
Indirizzo | Corso Umberto I |
Sito web | http://www.giurisprudenza.unina.it |
andrea.dipalma@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unina |