Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanoclusters metallici ultra-piccoli supportati utilizzabili per conversione di biomasse (P20227XSAH_PE3_PRIN2022PNRR_Bi-NANO (CUP B53D23028390001) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ultra-small supported nanoclusters applied to biomass conversion (P20227XSAH_PE3_PRIN2022PNRR_Bi-NANO (CUP B53D23028390001) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le biomasse di origine agricola sono spesso ricche di lignina, cellulosa ed emicellulosa. Per la produzione di carburante e prodotti chimici deve essere ridotto il loro contenuto di ossigeno residuo mediante disidratazione e idrodeossigenazione. Fra i catalizzatori promettenti per questi processi troviamo nanoclusters metallici o bi-metallici. Utilizzando metodi sperimentali avanzati di scienza delle superfici e dei materiali, quali microscopia a scansione di sonda (STM/STS e AFM), spettroscopie elettroniche di fotoemissione e vibrazionale, spettroscopia di desorbimento termico, il/la candidato/a studierà questi processi su sistemi modello ben definiti, allo scopo di comprendere i meccanismi di reazione e la relazione struttura-attività a livello fondamentale. Nanocluster mono- o bi-metallici di Ni, Pt, Ru o Cu formati da poche decine di atomi saranno cresciuti in-situ su supporti di MgO o grafene;.... |
Descrizione sintetica in inglese | Biomasses of agricultural origin are often rich in lignin, cellulose and hemicellulose. They are a good base for the production of fuel and chemicals, but have a large oxygen content. It can be reduced by dehydration and hydrodeoxygenation, for which reactions mono- or bi-metallic nanoclusters are promising catalysts. Using advanced experimental methods of surface and material science, e.g. scanning probe microscopy (STM/STS and AFM), photoemission and vibrational electron-based spectroscopies, thermal desorption spectroscopy, the candidate will investigate these processes on well-defined model systems in order to understand the reaction mechanisms and the structure-activity relationship at the fundamental level. Mono- or bi-metallic nanoclusters of Ni, Pt, Ru or Cu, a few tens of atoms in size, will be grown in-situ on MgO or graphene supports; .... |
Data del bando | 02/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/system/files/2024-05/Bando_IMEM-005-2024-PR_corretto_signed.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il candidato sarà valutato sulla base del CV, delle pubblicazioni presentate (se valutate attinenti alla tematica di ricerca) e del colloquio. Si terranno in considerazione, in particolare, le conoscenze sulle tecniche di crescita e di analisi di superficie menzionate nel bando. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The candidate will be assessed on the basis of CV, of presented publications (if they are considered as pertinent to the research topic) and of the interview. In particular, knowledge on growth and surface analysis techniques mentioned in the call will be taken into consideration. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli e del curriculum, colloquio sulla materia dell’assegno |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the selection will be carried out by a committee and will be based on the evaluation of scientific titles and cv, followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR-Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16146 |
Indirizzo | c/o Dip. di Fisica, Università degli Studi di Genova, Via Dodecaneso 33 |
Sito web | https://www.imem.cnr.it/ |
protocollo.imem@pec.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |