Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Analisi dei testamenti e degli elementi testamentari nelle fonti letterarie”. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | (Analysis of wills and testamentary elements in literary sources). |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Roman law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/18 - DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITÀ |
Descrizione sintetica in italiano | “La fine della vita è stata sempre un confine, per questo ha sempre richiesto una regola, una previsione (almeno una prevedibilità) delle conseguenze. La ricerca guarda proprio a questo problema intrecciando punti di osservazione differenti, per illuminare in modo innovativo questo margine. La prospettiva principale è quella storico-giuridica, si vuole analizzare un archivio di documenti testamentari tardo antichi ancora sostanzialmente inesplorato. Storia, diritto, economia, religioni, società, antropologia costituiscono gli strumenti interpretativi del progetto, tutti declinati anche in chiave comparatistica”. |
Descrizione sintetica in inglese | (The end of life has always been a boundary, which is why it has always required a rule, a prediction (at least a predictability) of consequences. The research looks precisely at this problem by interweaving different points of observation in order to illuminate this border in an innovative way. The main perspective is the historical-legal one, the aim being to analyse an archive of late antique testamentary documents that is still substantially unexplored. History, law, economics, religions, society, anthropology constitute the interpretative tools of the project, all of which are also interpreted from a comparative perspective). |
Data del bando | 03/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.giurisprudenza.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Napoli Federico II - Dipartimento di Giurisprudenza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80138 |
Indirizzo | Corso Umberto I |
Sito web | http://www.giurisprudenza.unina.it |
andrea.dipalma@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unina |