Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Abit - Abitare la transizione nella Storia dell’Architettura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Abit - Inhabiting the Transition in the History of Architecture |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | Gli studi da sviluppare entro quest’area sono riferiti al processo di integrazione e utilizzo diffuso delle tecnologie digitali in diversi aspetti della società, dell'economia e delle istituzioni. Questo fenomeno implica il passaggio da sistemi basati su processi analogici o manuali a soluzioni digitali, spesso sfruttando l'informatica, le comunicazioni digitali e le tecnologie connesse. Tale approccio riguarda l'adozione di nuove tecnologie, l'abbandono di vecchi sistemi o l'evoluzione di pratiche e infrastrutture esistenti applicate all’habitat umano, all’architettura e alla città, alla progettazione multiscalare e al design |
Descrizione sintetica in inglese | The studies to be developed within this area refer to the process of integration and widespread use of digital technologies in different aspects of society, the economy and institutions. This phenomenon involves the transition from systems based on analog or manual processes to digital solutions, often leveraging information technology, digital communications and connected technologies. This approach concerns the adoption of new technologies, the abandonment of old systems or the evolution of existing practices and infrastructures applied to the human habitat, architecture and the city, multi-scalar planning and design |
Data del bando | 03/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25880.92 |
Periodicità | Annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ateneo/albo-ufficiale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Accantomento maternità |
Altri costi in inglese | Maternity provisions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli, colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualification assessment, interview |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR - Dipartimento di Architettura-UO Responsabile |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80134 |
Indirizzo | Via Toledo, 402 |
Sito web | http://ww.diarc.unina.it |
uff.ricerca.diarc@unina.it | |
Telefono | +390812538905 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|