Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fortificazione con lo Zinco: approcci integrati per migliorare la resilienza delle colture e la qualità dei frutti. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Zinc fortification: integrative approaches to improve crop resilience and fruit quality. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE |
Descrizione sintetica in italiano | Varietà di pomodoro con alta e bassa capacità di accumulo di Zn verranno coltivate in condizioni controllate per testare la loro suscettibilità ad alcuni patogeni batterici e fungini. Saranno eseguiti test di patogenicità con rilevazione della gravità dei sintomi e variazioni nell’espressione di geni dei patogeni e della pianta. Verranno anche impiegati induttori di resistenza per stabilire eventuali interazioni positive tra nutrizione e capacità di difesa della pianta alle malattie. |
Descrizione sintetica in inglese | Tomato varieties with high and low Zn accumulation capacity will be grown under controlled conditions to test their susceptibility to some bacterial and fungal pathogens. Pathogenicity tests will be performed to detect the severity of symptoms and changes in the expression of pathogens’ and plant genes. Resistance inducers will also be used to establish any positive interactions between nutrition and the plant's defense capacity against diseases. |
Data del bando | 06/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova – Dipartimento TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | https://www.tesaf.unipd.it/ |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272693 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |