Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stampa 3D e gemello digitale di restauri in ceramica per l'odontoiatria- RIF 090/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 3D printing and digital twinning ceramic restorations for dentistry - REF 090/2024 - AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La grande sfida della moderna odontoiatria protesica è trovare materiali il cui comportamento biomeccanico sia il più simile possibile a quello naturale quando sottoposti a carichi funzionali e parafunzionali. In questo scenario i materiali adesivi senza metallo prodotti attraverso tecniche di produzione additiva potrebbero portare notevoli vantaggi alla moderna odontoiatria, ma sono ancora afflitti da un importante svantaggio, essendo confinati quasi esclusivamente ai materiali resinosi, indicati principalmente per restauri provvisori. Il programma di ricerca mira a acquisire conoscenze sul comportamento biomeccanico e sul flusso di progettazione per stampare in 3D materiali a base ceramica grazie alla collaborazione con aziende che stanno introducendo nuove tecnologie per stampare in 3D materiali innovativi e che necessitano del feedback da parte di professionisti e ingegneri sulle rispettive prestazioni e ottimizzazione |
Descrizione sintetica in inglese | The great challenge of modern prosthetic dentistry is to find materials whose biomechanical behavior is the most similar to natural enamel when subjected to functional and parafunctional loads. In this scenario, metal-free adhesive materials produced through additive manufacturing techniques could bring major benefits to modern dentistry, but they are still affected by a major drawback that is being confined almost exclusively to resin materials, which are indicated for provisional restorations, mainly. The research program is aimed to gain knowledge on the biomechanical behavior and design workflow to 3D print ceramic-based materials thanks to the collaboration with companies which are introducing new technologies to 3D print innovative materials, and which need the feedback from practitioners and engineers on the respective performance, and optimization. |
Data del bando | 06/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.polito.it/ |