Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una Rete Verde Multisistemica nell'area provinciale di Sondrio, Valutazione multisitemica nei contesti territoriali alpini a supporto della pianificazione spaziale, 2024_ASSEGNI_DASTU_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a Multisystem Green Network in the Province of Sondrio, Multisystem Evaluation of Alpine Territorial Contexts for spatial planning, 2024_ASSEGNI_DASTU_18 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Fondazione Politecnico e il DAStU, mira a definire una strategia di pianificazione per la connettività ecologica nel territorio alpino, identificando aree di pianificazione prioritaria comuni e un pacchetto completo di implementazioni delle reti verdi multisitemiche. L'obiettivo sarà quello di integrare i sistemi di pianificazione nella regione alpina con le questioni legate alla biodiversità, al clima e alla connettività ecologica negli strumenti di pianificazione territoriale e nelle politiche settoriali. Un gruppo di lavoro transnazionale garantirà la trasferibilità dei risultati del progetto e la loro durabilità dopo la chiusura del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, part of the agreement between Fondazione Politecnico and the DAStU, aimed to define a planning strategy for ecological connectivity in the Alpine territory identifying common priority planning areas and a comprehensive capacity-building package (guidelines, toolbox and hands-on training system). A harmonized implementation of priority ecological corridors will be jointly developed by the project staff, planners and policymakers and tested in pilot areas throughout the Alpine Space. The focus will be to improve the planning systems across the Alpine region by integrating biodiversity, climate and ecological connectivity issues in spatial planning tools and sector policies. |
Data del bando | 30/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |