Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo dell'elettroporazione reversibile e irreversibile nel trattamento del cancro: analisi multifisica in vitro ed in silico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digging into reversible and irreversible electroporation: in vitro and in silico multiphysical analyses on cell models for cancer Treatment |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto DEEPEST si pone come principale obiettivo quello di sviluppare una metodologia robusta e sensibile capace di offrire un miglior rendimento dei protocolli di elettroporazione nella terapia del cancro. Per raggiungere questo obiettivo sarà applicato un approccio integrato che prevede l’impiego di analisi in vitro e in silico. Per la valutazione biologica sono state pianificate tre distinte fasi sperimentali: 1) Screening ad alto rendimento, per definire l’impatto di ogni singola stimolazione testata sul comportamento cellulare; 2) Caratterizzazione delle risposte cellulari ottenuto in seguito ad elettroporazione; 3) Ottimizzazione di sferoidi tumorali per la valutazione tridimensionale |
Descrizione sintetica in inglese | The DEEPEST project is aimed at developing a robust and sensitive methodology to improve the outcome of pulsing protocols in cancer therapy. This objective will be pursued through an integrated approach that involves both in vitro and in silico analyses. Biological evaluation will be addressed using three multiple experimental stages as follows: 1) High throughput screening assays to define the impact of each pulsing stimulation on cell behavior; 2) Characterization of the cellular responses as a result of the pulse electric fields; 3) Optimization of Matrigel-based tumor spheroids to assess the electroporation impact in a 3D model |
Data del bando | 24/04/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unicampania.it/index.php/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi della Campania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Caserta |
Codice postale | 81100 |
Indirizzo | Viale Lincoln 5 |
Sito web | http://www.unicampania.it |
ufficio.formazionericerca@unicampania.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |