Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione di linee guida e strumenti per la realizzazione di eventi digitali accessibili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition of guidelines and tools for accessible digital events |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | svolgimento dell’attività di ricerca di seguito specificata: la prima fase del lavoro coperto da questo assegno di ricerca riguarderà l'analisi della letteratura e della normativa di riferimento sul tema Accessibilità dei contenuti digitali e Web. L'analisi mira a capire quali linee guida, definite in ambito web, sono applicabili anche agli eventi digitali e ai webinar allo scopo di definire dei requisiti di conformità. Successivamente l'assegnista studierà le soluzioni già disponibili e il loro livello di copertura rispetto all'obiettivo della ricerca. Le soluzioni individuate saranno testate per capire la fattibilità del sistema. La fase successiva dell'assegno verrà dedicata alla progettazione di moduli in termini di problema-soluzione, in particolare verranno studiate e testate le principali tecnologie disponibili per la sottotitolazione dei video. Infine, le soluzioni individuate verranno testate e valutate in conformità alle normative sull'accessibilità vigenti. |
Descrizione sintetica in inglese | grant research into: the first phase of the work covered by this research grant will concern the analysis of the related work available in the literature and the reference legislation on the Accessibility of digital content on the Web. The analysis aims to understand which guidelines, defined in the web context, are also applicable to digital events and webinars to define compliance requirements. Subsequently, the grant holder will study the solutions already available and their level of coverage of the research goal. The solutions identified will be tested to understand the feasibility of the system. The next phase of the grant will be dedicated to the design of modules in terms of problem-solution: in particular, main technologies available for video subtitling will be studied and tested. Finally, the solutions identified will be tested and evaluated in compliance with current accessibility regulations. |
Data del bando | 07/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.math.unipd.it/news/bando-n-8-2024-per-n-1-assegno-di-ricerca-definizione-di-linee-guida-e-strumenti-per-la-realizzazione-di-eventi-digitali-accessibili/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITà DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI MATEMATICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35121 |
Indirizzo | via trieste 63 |
Sito web | https://www.math.unipd.it/ |
assegni.ricerca@math.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |