Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di microsistemi per controllo di apparati soggetti a rilevanti variazioni di parametri ambientali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microsystems design for the control of equipment subject to substantial changes in environmental parameters. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca consiste nell’elaborazione di strategie che consentano la gestione di possibili malfunzionamenti nei microsistemi elettronici esposti a parametri ambientali fortemente variabili. In particolare ciò che si vuole studiare è l’impatto del piazzamento dei diversi blocchi funzionali in microsistemi sui gradienti termici, e l’adozione di strategie di progetto che ne possano limitare gli effetti. La presenza di gradienti termici e di umidità dovrà essere stimata sin dalle fasi iniziali dell’implementazione dei sistemi, inizialmente attraverso una stima approssimativa, che dovrà essere raffinata mano a mano che l’implementazione del sistema procede verso la realizzazione finale. L’intero flusso dovrà essere realizzato attraverso l’integrazione di tool CAD di tipo commerciale per la simulazione multi-fisica. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research consists in developing strategies to enable the management of possible malfunctions of electronic microsystems exposed to highly variable environmental parameters. Specifically the study is on the impact of the placement of the various functional blocks in microsystems on the thermal gradients, and the adoption of design strategies that will reduce the effects. The presence of thermal gradients and humidity must be estimated from the initial stages of the implementation of systems, initially through an approximate estimate, which will be refined as the system implementation proceeds to the final realization. The entire flow will be achieved through the integration of commercial CAD tools for multi-physics simulation. |
Data del bando | 13/06/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO DI ECCELLENZA ARCES -CENTRO DI RICERCA SUI SISTEMI ELETTRONICI … |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elena.bazzocchi@unibo.it | |
Telefono | +39 0547 339239 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |