Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Segmentazione di strutture anatomiche tubulari utilizzando reti profonde a grafo localmente connesse nello spazio, Tecniche avanzate di intelligenza artificiale per la diagnostica e la pianificazione chirurgica, 2024_ASSEGNI_DEIB_49 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Anatomical tubular structure segmentation in medical imaging using graph-based spatial-locally connected network, Advanced artificial intelligence techniques for diagnostics and surgical planning, 2024_ASSEGNI_DEIB_49 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'analisi delle vie aeree, dei dotti e dei vasi sanguigni nell'imaging è fondamentale per la diagnosi e la pianificazione chirurgica. La loro natura allungata e intricata, con diametri che variano da diverse decine di voxel fino alla risoluzione a livello di voxel rende le tecniche di elaborazione tradizionali di apprendimento automatico profondo limitate. Queste strutture infatti mostrano forme di ramificazione aggrovigliate, e le loro relazioni topologiche e spaziali sono estremamente complesse, necessitando di metodologie specifiche. Le reti convoluzionali a grafo sono l'argomento di questa ricerca per la loro capacità di rappresentare strutture tubulari, includendo coerenza spaziale e sviluppo ramificato. |
Descrizione sintetica in inglese | Analyzing airways, ducts, and blood vessels in imaging is crucial for diagnosis and surgical planning. Their elongated and intricate nature, with diameters ranging from several tens of voxels to voxel-level resolution, limits traditional deep-learning processing techniques. These structures exhibit tangled branching patterns, and their topological and spatial relationships are extremely complex, requiring specific methodologies. This research focuses on graph convolutional networks due to their ability to represent tubular structures, including spatial coherence and branching development. |
Data del bando | 11/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |