Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e gestione di applicazioni basate su micro-servizi sostenibili in infrastrutture cloud eterogenee, PRIN 2022 “FREEDA” - ID: 20224ES44E - CUP: D53D23008450006, 2024_ASSEGNI_DEIB_56 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and managament of micro-service based applications in heterogeneous cloud infrastructures, PRIN 2022 “FREEDA” - ID: 20224ES44E - CUP: D53D23008450006, 2024_ASSEGNI_DEIB_56 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma mira a definire tecniche e strumenti per la progettazione di applicazioni basate su micro-servizi a ridotto impatto ambientale. Un primo aspetto riguarderà tecniche per la profilazione e predizione dell'impatto ambientale dei microservizi che compongono un'applicazione e dei nodi su cui questi possono essere eseguiti. Inoltre, la ricerca verterà sulla generazione automatizzata di requisiti di dispiegamento dei microservizi sull’infrastruttura finalizzati alla riduzione dell'energia consumata dalle applicazioni in base alla posizione geografica dei nodi. Nella definizione dei requisiti si terrà conto dell'interrelazione tra i diversi componenti applicativi e dei dati da essi utilizzati per la computazione, considerando le dipendenze funzionali tra i microservizi. |
Descrizione sintetica in inglese | The program aims to define techniques and tools for designing applications based on micro-services with reduced environmental impact. A first aspect will concern techniques for profiling and predicting the environmental impact of the microservices that make up an application and the nodes on which these can be executed. Furthermore, the research will focus on the automated generation of microservice deployment requirements on the infrastructure aimed at reducing the energy consumed by applications based on the geographical position of the nodes. In defining the requirements, the interrelationship between the different application components and the data used by them for computation will be taken into account, considering the functional dependencies between the microservices. |
Data del bando | 06/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |