Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie di memoria per reti neurali spiking , Investigazione di memorie mainstream ed emergenti per implementare sinapsi e regole di plasticità , 2024_ASSEGNI_DEIB_60 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Memory technologies for spiking neural networks , Investigation of mainstream and emerging memories to implement synapses and plasticity rules, 2024_ASSEGNI_DEIB_60 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà investigare il panorama delle memorie floating gate e memorie emergenti a switching resistivo di tipo RRAM in maniera funzionale allo sviluppo di una rete neurale spiking (SNN), evidenziando i fattori di merito di ciascuna tecnologia. In questa ottica, l’attività prevede la realizzazione di modelli per la simulazione di diverse tipologie di memoria all’interno della SNN così come l’investigazione di meccanismi di plasticità implementabili nella memoria, sfruttando potenzialmente la dinamica intrinseca del dispositivo. In parallelo, un’attività di caratterizzazione dovrà fornire un feedback sulle limitazioni dei pesi sinaptici implementabili, come il numero di bit per cella, il drift del valore del peso sinaptico e l’impatto delle non idealità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will have to investigate the landscape of floating gate memories and emerging resistive switching memories such as RRAM in a manner functional to the development of a spiking neural network (SNN), highlighting the figures of merit of each technology. In this perspective, the activity includes the development of models for simulating different types of memory within the SNN as well as investigating plasticity mechanisms that can be implemented in the memory, potentially exploiting the intrinsic dynamics of the device. In parallel, a characterization activity must provide feedback on the limitations of implementable synaptic weights, such as the number of bits per cell, the drift of the synaptic weight value, and the impact of non-idealities. |
Data del bando | 06/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |