Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione del gemello digitale con sistemi innovativi di trasporto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Simulation of the Bologna digital twin with innovative transport systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Comune di Bologna, insieme all’Università di Bologna, ha avviato un progetto per sviluppare un gemello digitale della città, il “Gemello Digitale di Bologna”, GDB. In particolare ricercatori nel campo dell’ingegneria dei sistemi di trasporto, dell'informatica e della fisica sono coinvolti nello sviluppo di un gemello digitale dei trasporti di Bologna con l'obiettivo di migliorare le prestazioni e l'impatto a breve termine e guidare le decisioni politiche a lungo termine. La città di Bologna ha definito due casi di studio in cui verrà applicato il gemello digitale dei trasporti: nel caso 1, il traffico nell’area centrale e il sistema semaforico che lo controlla verranno analizzati e migliorati; nel caso 2, verranno studiate diverse politiche di parcheggio e gli impatti ecologici ed economici saranno valutati mediante scenari what if. Durante questo progetto di ricerca, il modello di microsimulazione SUMO, sviluppato presso il DICAM, verrà applicato ai due casi di studio. |
Descrizione sintetica in inglese | The city of Bologna, together with the University of Bologna, has initiated a project to develop a digital twin of the city, the “Gemello Digitale di Bologna”, GDB. In particular, researchers from the field of transportation science, computer science and physics are involved in developing a transport digital twin of Bologna, with the scope to improve the performance and impact in the short term and guide political decisions in the long term. The city of Bologna has defined two use cases where the transport digital twin should be applied: in use case 1, the traffic center and the traffic light system it controls should be analyzed and improved; in use case 2, different parking policies should be studied and ecological and economical impacts should be assessed in what-if-scenarios. During this research project the existing SUMO microsimulation model developed at DICAM will be applied to the two use cases. |
Data del bando | 10/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
federico.rupi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |