Bandi per assegni di ricerca

CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano ESPLORANDO IL RUOLO DELL'ALFA-TUBULINA N-ACETILTRANSFERASI-1 NEL CANCRO: DAI MECCANISMI MOLECOLARI AI BERSAGLI TERAPEUTICI
Titolo del progetto di ricerca in inglese EXPLORING THE ROLE OF ALPHA-TUBULIN N-ACETYLTRANSFERASE-1 IN CANCER: FROM MOLECULAR MECHANISMS TO THERAPEUTIC TARGETS
Campo principale della ricerca Biological sciences
Sottocampo della ricerca Biology
Settore Concorsuale 05 - Scienze biologiche
S.S.D -
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 09/05/2024
Numero di assegnazioni per anno 2
Stanziamento annuale (indicativo) 48000
Periodicità 12 mesi
E' richiesta mobilità internazionale? no
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati EUROPE
Nazionalità dei candidati EUROPE
Sito web del bando https://www.urp.cnr.it/

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? yes
Importo annuale 19367
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio no
Comprende il costo della ricerca no
Massima durata dell'assegno (mesi) 12
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) Selezione mediante bando pubblicoper il conferimento di un assegno di ricerca
'professionalizzante', post-laurea c/o CNR-IBPM di Roma
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) Pubblic selection for post-graduate/PhD fellowship c/o CNR-IBPM in Rome

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
Tipologia dell'Ente Private with public mission
Paese dell'Ente Italy
Città Milano
Codice postale 20135
Indirizzo Viale Isonzo 25
Sito web https://www.airc.it/

 

Contatto presso l'Ente
E-mail daniela.trisciuoglio@cnr.it

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 25/05/2024
Come candidarsi protocollo.ibpm@pec.cnr.it