Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Implementazione di banchi sperimentali per il testing di collegamenti radio a microonde per applicazioni nel settore delle Industrial Networks |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of experimental setups for testing microwave radio links for Industrial Networks applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca si inquadra nell’ambito delle attività previste nel progetto PNRR RESTART PE14 – Spoke 5 “Industrial and digital transition networks”. L’attività prevede lo sviluppo e l’implementazione di setup sperimentali per il testing di collegamenti radio punto-multipunto ad onde millimetriche e di collegamenti punto-punto a frequenze Sub-THz, di potenziale impiego nel settore delle Industrial Networks. L’attività prevede altresì lo sviluppo di un framework di controllo per i settaggi di trasmissione/ricezione e l’elaborazione/trasferimento dati. I banchi implementati consentiranno infine lo sviluppo di tecniche di beamforming emulation, basate su acquisizioni di tipo load pull attivo, che tengano in conto degli eventuali effetti di cross-talk tra le vie dell’array di antenne. |
Descrizione sintetica in inglese | The research contract concerns activities envisaged in the PNRR RESTART PE14 – Spoke 5 “Industrial and digital transition networks” project. The work plan involves the development and implementation of experimental setups for testing point-to-multipoint radio links at millimeter waves and point-to-point links at Sub-THz frequencies, of potential use in the Industrial Networks sector. The work plan also involves the development of a control framework for transmission/reception settings and data processing/transfer. Finally, the developed experimental setups will allow the development of beamforming emulation techniques, based on active load pull measurements, which also take into account any cross-talk effects between the paths of the antenna array. |
Data del bando | 09/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |