Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | AGE-IT - Policies to improve the compliance with organizational and clinical guidelines in programs of health promotion and prevention |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Policies to improve the compliance with organizational and clinical guidelines in programs of health promotion and prevention |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di valutare l’impatto di nuove strategie di promozione della salute e prevenzione in grado di migliorare gli esiti di salute anche mediante diversi modelli di offerta dei servizi sanitari specialmente negli ambiti delle cure primarie e intermedie. L’analisi verterà sulla valutazione di innovazioni che hanno adottato un approccio sistemico, incentrato sulla sinergia tra soluzioni istituzionali, organizzative, finanziarie e tecnologiche (digitali) volte a rafforzare il coinvolgimento dei cittadini e l’adesione di pazienti cronici e di professionisti alle indicazioni del decisore pubblico. Piano di attività 1. Contributo alla descrizione delle caratteristiche delle innovazioni. 2. Collaborazione alla fase di raccolta e costruzione delle banche dati necessarie all’analisi. 3. Contributo alla valutazione di impatto delle soluzioni anche mediante analisi statistico-econometriche. 4. Contributo alla stesura di rapporti e lavori scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to evaluate the impact of new health promotion and prevention strategies that try to improve the health outcomes of a population through innovative approaches to the supply of health services especially in primary and intermediate care settings. The analysis will focus on the evaluation of innovations adopting a systemic approach, focused on the synergy between institutional, organizational, financial and technological (digital) solutions aimed at strengthening the involvement of citizens, as well as the adherence of chronic patients and professionals to the indications of the decision-makers. Plan of activities 1. Contribution to the detailed description of the organizational innovations. 2. Collaboration in the collection and building up of the databases. 3. Contribution to the evaluation of the impact of the innovations also through econometric analysis. 4. Contribution to the drafting of reports and scientific works. |
Data del bando | 09/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |