Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto allo sviluppo di buone pratiche e di strumenti di management per la gestione dei progetti di ricerca, a partire dal progetto Last Neanderthals |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Support for the development of best practices and management tools for research project management, starting from the Last Neanderthals project |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | - studiare a fondo il contenuto del progetto Last Neanderthals, inclusi i risultati e i deliverables previsti, le relative tempistiche; - monitorare il coordinamento e le modalità di comunicazione con e tra i partner e i collaboratori del progetto; - monitorare le relazioni con la Commissione Europea, incluso il rapporto con il project officer comunitario e la redazione e trasmissione dei deliverables e dei report previsti per il progetto; - studiare metodi efficaci di costituzione, aggiornamento e archiviazione della documentazione di progetto; - analisi e monitoraggio delle spese del progetto e del budget nonché dei report finanziari; - sviluppare metodi di comunicazione, diffusione e divulgazione del progetto e contenuti per le piattaforme di comunicazione e social media del progetto, incluso il sito web; - coordinamento di eventi pertinenti al progetto (conferenze, workshop e incontri di disseminazione dei risultati). |
Descrizione sintetica in inglese | - Study in depth the content of the Last Neanderthals project, including the expected results and deliverables, along with their respective timelines. - Monitor the coordination and communication methods with and among the project partners and collaborators. - Monitor the relationships with the European Commission, including interaction with the community project officer and the drafting and submission of project deliverables and reports as required. - Study effective methods for the establishment, updating, and archiving of project documentation. - Analysis and monitoring of project expenses and budget, as well as financial reporting. - Develop communication methods, dissemination strategies, and content for project communication platforms and social media, including the project website. - Coordination of relevant project events (conferences, workshops, and results dissemination meetings). |
Data del bando | 10/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dbc.bandi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 27/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |