Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione di superfici complesse in solutori fluidodinamici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling complex surfaces in fluid dynamic solvers |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Simulation engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo e l'implementazione di modelli Wall-Modelled Large Eddy Simulation per la simulazione numerica di flussi turbolenti attraverso geometrie complesse utilizzando l'Immersed Boundary Method. Tale approccio verrà sviluppato al fine di essere integrato in un framework basato sulle equazioni di Navier-Stokes accoppiate alle equazioni della peridinamica per simulare problemi di interazione fluido-strutturale. L'assegnista dovrà sviluppare, implementare e validare modelli di parete innovativi partendo dall'analisi dello stato dell'arte. Inizialmente dovrà essere sviluppato un modello di parete su griglia Cartesiana e geometria di parete piana, quindi integrato nel framework IBM per simulare flussi a contatto con pareti di geometria complessa. L'implementazione avverrà in un contesto di High- Performance Computing (HPC), con l'assegnista responsabile dello sviluppo della metodologia utilizzando un approccio ibrido multi-CPU e multi-GPU. |
Descrizione sintetica in inglese | Development and implementation of Wall-Modelled Large Eddy Simulation models for the numerical simulation of turbulent flows through complex geometries using the Immersed Boundary Method. This approach will be developed in order to be integrated into a framework based on the Navier-Stokes equations coupled to the equations of peridynamics to simulate fluid-structural interaction problems. The researcher will be required to develop, implement and validate innovative wall models from a state-of-the-art analysis. Initially, a wall model on Cartesian grid and flat wall geometry will have to be developed, then integrated into the IBM framework to simulate contact flows with walls of complex geometry. The implementation will take place in a High-Performance Computing (HPC) context, with the researcher responsible for developing the methodology using a hybrid multi-CPU and multi-GPU approach. |
Data del bando | 09/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23899,78 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo, 6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |