Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Realizzazione di un modello di management per la scelta delle varietà di riso in relazione alla gestione irrigua, fertilizzazione e qualità della produzione (Prof.ssa Mica e Prof.ssa Cavaletto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of a management model for selecting rice varieties in relation to irrigation management, fertilization, and production quality |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività dell’assegnista di ricerca comporteranno il reperimento di dati di letteratura per ottenere un database integrato interrogabile anche mediante sistemi di intelligenza artificiale per indirizzare la scelta varietale in relazione alle risposte a diversi sistemi di management idrico in riso, in termini di produzione, fenologia e ionomica . Verranno inoltre valutate le risposte di diverse varietà di riso all’esposizione al Germanio (Ge) per mimare e stimare il livello di assorbimento di As. Verranno valutate le risposte di una varietà di riso a 2 sistemi di management irriguo (semina interrata e sommersione; semina interrata e AWD) in ciascuno dei quali verranno adottate 3 procedure fertilizzanti. Il costo dell'assegno di ricerca graverà interamente su fondi del progetto InnovaRisi (CN2 - AGRITECH - Bando a Cascata Spoke n. 6) - Coordinatrice Prof.ssa Roberta Lombardi. |
Descrizione sintetica in inglese | Research activities will involve retrieving literature data to obtain an integrated database that can be queried using artificial intelligence systems to direct varietal selection in relation to responses to different water management systems in rice, in terms of production, phenology and ionomic. The responses of different rice varieties to Germanium (Ge) exposure will also be evaluated to mimic and estimate the level of As uptake. The responses of a rice variety to 2 different irrigation management systems (dry seeding and submergence; dry seeding and AWD), both with 3 fertilizer procedures, will be evaluated. The cost of the research grant will be charged on the funds from the InnovaRisi project (CN2 - AGRITECH – Bndo a Cascata Spoke No. 6) - Coordinator Prof. Roberta Lombardi |
Data del bando | 10/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: https://www.uniupo.it/en/research/research-fellowships |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed with an interview on the date indicated in the Call/Bando. Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |