Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Campionamento e analisi della biodiversità animale dell’agro-ecosistema risicolo (Prof. Doretto e Prof.ssa Pellegrino) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sampling and analysis of the animal biodiversity associated with the rice agro-ecosystem |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Tale assegno di ricerca rientra nell’ambito del progetto INNOVARISI e delle attività di ricerca del WP3: Biodiversità come misura della sostenibilità. L’obiettivo generale è lo studio e l’analisi della biodiversità animale associata all’agro-ecosistema risicolo, con particolare riferimento agli invertebrati acquatici, alla fauna e al microbiota del suolo di risaia. Le attività previste includono sia la raccolta dati in campo, adottando diversi protocolli in relazione al gruppo tassonomico, sia analisi in laboratorio, ovvero il riconoscimento sistematico degli invertebrati acquatici e l’approccio di metabarcoding su DNA ambientale per la fauna e il microbiota del suolo di risaia. Le attività di raccolta dati verranno condotte nei siti di campionamento selezionati nell'ambito del progetto e secondo le tempistiche previste dal disegno sperimentale. |
Descrizione sintetica in inglese | This research grant is funded by the project INNOVARISI and it is linked to the research activities of the WP3: Biodiversity as measure of sustainability. The overall aim of the WP is to study and analyse data on the animal biodiversity associated with rice agro-ecosystems, with a special focus on the aquatic invertebrates as well as the soil fauna and microbiota of rice paddies. Therefore, the expected activities include both the data collection in the field, by adopting specific sampling techniques according to the taxonomic group, and laboratory analysis, such as the systematic identification of aquatic invertebrates and eDNA metabarcoding of soil animals. The findings of this study will be disseminated in the form of technical reports, scientific publications, and congress contributions. |
Data del bando | 10/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: https://www.uniupo.it/en/research/research-fellowships |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed with an interview on the date indicated in the Call/Bando. Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |