Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:L’economia politica del cibo nell’Iraq post 2003- PRIN 2022-CUP: H53D23000190001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:The political economy of food in post 2003 Iraq-PRIN 2022-CUP: H53D23000190001 |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Political history |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/10 - STORIA DEI PAESI ISLAMICI |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto costituisce parte del PRIN We want bread, not bullets: Iraq food politics in historical perspective, condotto dal Dipartimento di Studi sull’Africa e sull’Asia Mediterranea (DSAAM) in modo congiunto con le unità di ricerca delle Università degli Studi di Napoli L’Orientale, di Roma Tre e de La Sapienza di Roma. Il cibo è essenziale per la vita. E anche al centro di molteplici e diverse dinamiche politiche e culturali, una lente attraverso cui esplorare questioni più ampie di potere e identità. Tuttavia, benché la politica del cibo sia di importanza cruciale per la regione araba, tra le più insicure al mondo dal punto di vista alimentare, rimane un argomento poco investigato. Questo vale ancora di più per l’Iraq, terra che ospita il Tigri e l’Eufrate, paese autosufficiente dal punto di vista alimentare fino agli anni 980, ma oggi estremamente dipendente dalle importazioni alimentari e fortemente insicuro dal punto di vista alimentare. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is part of the PRIN project "We want bread, not bullets: Iraq food politics in historical perspective", conducted jointly by the Department of Asian and North African Studies (DSAAM) and the research units at the University of Naples L’Orientale, the University Roma Tre and La Sapienza. Food is essential for life. Therefore, it is central to many different political and cultural dynamics and a powerful lens through which to explore broader issues of power and identity. Food politics is of crucial importance to the Arab region, one of the most food insecure regions of the world. Yet, it remains an under-studied subject. This is even more true for Iraq, home of the flood plains of the Tigris and Euphrates, a country self- sufficient in food until the 1980s and today heavily dependent on food imports and highly food insecure. How did a state so abundantly rich in agriculture mere decades ago become such a net food importer? |
Data del bando | 14/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsaam@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dsaamprinpac24 |