Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività di ricerca in ambito 5G e 6G in relazione alle azioni previste nel progetto MTCOM. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research activities in the field of 5G and 6G as part of the actions envisaged in the MTCOM project |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevista dall’assegno consiste nel collaborare con lo staff dell’Università allo svolgimento delle attività di ricerca previste nel progetto con focus specifico sull'individuazione delle architetture più opportune della rete privata 5G prevista per il contesto affrontato nel progetto. Verranno considerate, in particolare, le prestazioni della "core network" e le prestazioni complessive ottenute con l'integrazione delle risorse di "edge computing". Infine, collaborerà allo studio delle prestazioni dell'intero sistema in presenza di un numero crescente di utenti, in modo da valutarne le capacità in contesti realistici. Parte della attività consisterà anche nello sviluppo di parti di software in ambiente virtualizzato utile a realizzare lo studio prestazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity envisaged by the assegno consists of collaborating with the university staff to carry out the research activities in the project, specifically focusing on identifying the most appropriate architectures of the 5G private network envisaged for the context addressed in the project. In particular, the performance of the "core network" and the overall performance obtained by integrating "edge computing" resources will be considered. Finally, it will collaborate on the study of the entire system's performance in the presence of an increasing number of users to assess its capabilities in realistic contexts. Part of the activity will also consist of developing parts of software in a virtualized environment that is useful for carrying out the performance study. |
Data del bando | 30/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33470 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |