Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CHIARA Cultural Heritage Innovation Adopting Risk Assessment - analisi dati dei casi studio, Procedure avanzate per la valorizzazione del patrimonio costruito diffuso, 2024_ASSEGNI_DABC_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CHIARA Cultural Heritage Innovation Adopting Risk Assessment - data analysis of the case studies, Advanced procedures for the enhancement of nationwide built heritage, 2024_ASSEGNI_DABC_18 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende sviluppare indicatori di vulnerabilità e di rischio per il patrimonio culturale correlato a fattori climatici e microclimatici per assicurare prospettive ottimali di conservazione del patrimonio, di programmazione ed efficacia degli interventi.Gli indici di rischio, trattandosi di costruito storico, sono da considerare - e configurare – come risultato di una matrice complessa in cui convergono dati conoscitivi relativi alla fabbrica, alle vulnerabilità storiche e alle attuali condizioni, nell’interazione tra edificio e ambiente, tra microclima e clima outdoor, con un approccio multi-scalare e multi-temporale |
Descrizione sintetica in inglese | The projects intends to develop indicators of vulnerability and risk for cultural heritage related to climatic and microclimatic factors, with the goal of employing the result in the practical conservation and usage of historic buildings.Given that the risk indexes are related to historical buildings, they are to be considered and configured as the result of a complex matrix, in which the available information on the building, historical vulnerabilities and current conditions converge, in the interaction between building and environment, microclimate and outdoor, according to a multi-scalar and multi-temporal approach.The risk indicators allow to plan preventive action which mitigates the environmental degradation factors and reduces the restoration interventions on the surfaces. |
Data del bando | 09/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |