Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuove sorgenti laser per applicazioni biomediche, PROGETTO PRIN 2020 - YELLOW FLICKER - CUP D43C220010600, 2024_ASSEGNI_DCMC_39 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of novel laser sources for bio-medical applications, PROGETTO PRIN 2020 - YELLOW FLICKER - CUP D43C220010600, 2024_ASSEGNI_DCMC_39 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda lo sviluppo di una nuova sorgente laser che opera a una lunghezza d'onda di 577 nm e l'implementazione di quest'ultima come sistema operativo per il trattamento delle malattie oculari. Ci sono in totale tre linee di ricerca principali (3 pacchetti di lavoro tecnico): - Sintesi e caratterizzazione di un nuovo materiale vetroso dopato con ioni Dy3+ e la successiva fabbricazione di fibra ottica. -Progettazione, caratterizzazione e implementazione della fibra ottica fabbricata come cavità laser. Valutazione delle prestazioni del laser. -Test su campioni ex vivo e in vivo per valutare l'adeguatezza delle prestazioni del laser (lunghezza d'onda, potenza, impulsi). |
Descrizione sintetica in inglese | The research program concerns the development of a novel laser source operating at a 577 nm wavelength and the implementation of the later as a an operating system for the treatment of ocular diseases. There are overall three main research lines (3 technical workpackages) - Synthesis and characterization of a novel glass material doped with Dy3+ ions and the subsequent fabrication of optical fiber - Design, characterization and implementation of the fabricated optical fibre as a laser cavity. Assessment of laser performances - Tests on ex- and in-vivo specimens to assess the suitability of the laser performances (wavelength, power, pulses) |
Data del bando | 13/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24318.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |