Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DepH20: sistema innovativo nel processo di produzione della ceramica, finalizzato alla depurazione dell’acqua di risulta e il completo riuso di acqua e fanghi ottenuti, in logica di economia circolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DepH20: innovative system in the ceramic production process, aimed at the purification of waste water and the complete reuse of water and sludge obtained, in a circular economy logic |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto DepH2O si pone l’obiettivo di studiare e realizzare un innovativo sistema di recupero delle acque e dei fanghi di una importante realtà italiana ed internazionale, leader nella produzione di sanitari in ceramica di alta gamma in puro stile in Italy, centrato sul tema del trattamento dei reflui all’interno del processo produttivo dell’industria ceramica |
Descrizione sintetica in inglese | The DepH2O project aims to study and create an innovative water and sludge recovery system of an important Italian and international company, leader in the production of high-end ceramic sanitary ware in pure Italian style, centered on the theme of wastewater treatment within the ceramic industry production process |
Data del bando | 14/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
vedi Bando AR n 8-2024 prot. 1133 del 14/05/2024 https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/217837_assegno-di-ricerca-bando-n-09/2024-del-14-maggio-2024-prot-n-1133 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
see Bando AR n 8-2024 prot. 1133 del 14/05/2024 https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/217837_assegno-di-ricerca-bando-n-09/2024-del-14-maggio-2024-prot-n-1133 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell'Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | Via Flaminia 70 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
marina.cocci@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup.dpdta.uniroma1.it/Home/CPService |